Graffiti, murales e stencil: per gli appassionati di street art ora è semplice arredare le pareti della propria casa. Grazie alle stampe numerate e firmate dagli artisti è possibile infatti portare all’interno della propria abitazione vere e proprie opere d’arte. L’abitazione può diventare così una vera e propria galleria d’arte.
Cosa è la street art
La street art (o arte di strada) è una particolare forma di espressione dell’arte moderna. Si manifesta nei luoghi pubblici e, in origine, spesso in maniera illegale. Gli artisti utilizzano differenti tecniche: bombolette spray, stencil, colori acrilici con pennelli, murales, stickers.

Quando nasce l’arte di strada
Negli anni 8o in Inghilterra e Stati Uniti, le strade hanno cominciato ad essere tappezzate con la prima forma di street art: le tag. Si trattava di vere e proprie “firme”, anonime, lasciate da giovani dissidenti nei punti più impensabili: palazzi, fermate della metro oppure all’interno dei treni. I giovani artisti emergevano, si prendevano nuovi spazi.
Alla fine del secolo scorso in Europa numerosi graffitari iniziano a proporre i propri lavori anche su poster o vernice su muro. L’obiettivo era la ricerca della comunicazione di massa. Per gli street artist l’arte deve essere di tutti e deve essere usufruita fuori dei luoghi fino ad allora deputati, come ad esempio i musei.

Le opere di Any e di Alessio-B
Due artisti che hanno in Padova la loro comune matrice, ma sono riusciti ad imporsi a livelli internazionali. Any (acronimo di About New York) è un artista che ha iniziato la sua carriera con la tecnica dell’acquerello, per poi passare alla pittura ad olio e all’acrilico. Studi all’istituto d’arte Pietro Selvatico, Accademia di Belle Arti e la facoltà di Architettura a Venezia. Nelle sue opere l’amore per la Grande Mela e i suoi simboli.
Alessio-b scopre i writers e la tecnica dello stencil grazie a “Blek le rat” parigini. Dopo la laurea in architettura a Venezia, inizia a viaggiare, facendo scorta di ricordi, immagini e sensazioni che lo aiuteranno a delineare il suo destino di street painter. Tra le sue tecniche preferite l’utilizzo di manifesti strappati e periodici internazionali per creare la superficie e fare da sfondo alle sue opere. Dal 2013 un crescendo di mostre nazionali e internazionali. Ha esposto in Francia, Inghilterra, Germania, Stati Uniti e Corea.
Non solo stampe e quadri
La street art è evoluta nel corso degli anni. E gli artisti a fianco delle proprie opere da appendere, realizzano vere e proprie opere d’arte con componenti di arredo. Come ad esempio bombolette spray che devasto essere stesse opere d’arte oppure statue o ancora lavori in vetro.
Arredare casa con la street art
Esperienza e sensibilità. Sono due elementi che caratterizzano fin dalle origini C.D. Studio d’Arte, la galleria padovana specializzata in arte moderna e contemporanea. Un’esperienza nata oltre trent’anni, ed oggi punto di riferimento per gran parte della città di Padova. Al suo interno un’ampia scelta di artisti nazionali ed internazionali, con una particolare attenzione alle nuove proposte. Tra gli artisti disponibili: Alessio B, Karsenty David, Aubertin Bernard, Friedler Julien e Any.